Si svolgerà sabato 24 e domenica 25 Marzo la seconda edizione della gara di DOWNHILL “DH DEL GOLFO DIANESE” del circuito Regionale Ligure, sul magnifico tracciato “SAN ROCCO” ormai noto al popolo dei discesisti come uno dei trail più apprezzati in riviera ligure di ponente.
L’organizzazione sarà a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica FRRD GOLFO DIANESE di San Bartolomeo che in passato ha sempre proposto gare di livello tra i confini del nostro Golfo.
Con la “DH del Golfo Dianese” si celebra il ritorno di un evento specifico e dedicato agli specialisti del Downhill la cui prima edizione è stata proposta 24 anni prima sul medesimo tracciato.
Nel panorama delle gare di mountain bike spiccano ultimamente tante gare di carattere enduristico, che in questo momento abbracciano un pubblico più eterogeneo, ma il movimento delle ruote grasse non vedeva l’ora di cimentarsi nuovamente su una gara di pura discesa.
A poche ore dall’ufficializzazione della gara le richieste di ricevere maggiori informazioni sono schizzate alle stelle, soprattutto da parte di tutti quei riders che hanno un ottimo ricordo del Golfo Dianese e dei suoi trails e delle gare a cui hanno partecipato negli anni addietro.
L’evento inoltre darà una spinta sul rilancio del Golfo Dianese come una delle destinazioni più apprezzate da chi pratica la mountain bike, sia a livello cross country, enduro o downhill. Negli ultimi mesi, infatti, tutti i trails principali sono stati ripristinati a puntino; 2 trails sono stati riaperti e 1 nuovo trail, con salti più grossi, sarà ultimato e aperto nelle prossime settimane, a dimostrazione che c’è grande fermento e grande energia nel voler tornare ad essere uno dei bike park di spicco nel panorama nazionale. Il Golfo Dianese Bike Park è infatti “unico” sotto certi aspetti e possiamo elencare almeno 10 ottime motivazioni per solleticare chiunque a venire a praticare MTB qui da noi:
1 – Trails Cross Country, Enduro e Dh di particolare bellezza.
2 – Microclima unico con temperature sempre miti.
3 – Ottimo fondo in terra misto a passaggi su roccia.
4 – Risalite veloci sia con biciclette muscolari che tramite servizi bike shuttle.
5 – Trails sulla prima cornice collinare, quindi sempre a ridosso del mare.
6 – Salto nel blu.
7 – Prezzo ragionevole.
8 – Poco traffico nei trasferimenti.
9 – A soli 40 km da Finale Ligure.
10 – Ovunque ti giri vedi panorami mozzafiato.
Tornando alla gare ecco il programma proposto dagli organizzatori:
Sabato 24 Marzo
Ore 9.00 – 16 prove libere non assistite non obbligatorie
Ore 16 pista chiusa per verifica e ripristino tracciato
Domenica 25 Marzo
Ore 7.45 – 9.15 verifica tessere e consegna numeri
Ore 8.30 – 11.00 prove libere assistite ( 2 discese obbligatorie)
Ore 11.30 1a manche (partenza ogni 30 secondi)
A seguire 2a manche ( 30 minuti dall’arrivo dell’ultimo concorrente della 1a manche)
A seguire premiazioni
Categorie ammesse:
Agonisti: Open Maschile( elite + under 23 ) – Junior Maschile – Allievo Maschile – Esordiente Maschile
Donna Elite – Donna Junior – Donna Allievi – Donna Esordienti
Amatori: Elite Sport + Master 1 e 2 – Master 3-4-5-6-7over
Donne Master categoria unica
Tesserati FCI – gli atleti stranieri di tutte le categorie con licenza riconosciuta dall’ UCI
Pagina Facebook Ufficiale:
https://www.facebook.com/DH-del-Golfo-Dianese-166070234153744/
Sito ufficiale Frrd Golfo Dianese A.s.d. per informazioni sulle iscrizioni
http://www.frrd.it